Descrizione
A MORRO D'ALBA NASCE BIBLIOTEATRIAMO, IL LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI E RAGAZZI
A Morro d’Alba, parte oggi, martedì 7 ottobre, BiblioTeatriamo il laboratorio di teatro dedicato a bambine e bambini. Un’opportunità unica per avvicinare i bambini al teatro in modo ludico e coinvolgente. Il piccolo borgo marchigiano, immerso fra colline coltivate a vigneti e famoso per il suo vino lacrima, possiede anche una vocazione teatrale di lungo corso, rispolverata negli ultimi anni da un laboratorio estivo che ha coinvolto i cittadini anche dei borghi vicini.
Il progetto che si svilupperà in questo autunno è stato pensato da Katia Grossi, che vanta un’esperienza decennale nel settore del teatro sociale e ha da pochi mesi fondato l'Associazione Culturale Titania, con l'obiettivo di realizzare laboratori teatrali per ragazzi e adulti. Biblioteatriamo è patrocinato dal Comune di Morro d’Alba e si terrà presso la Biblioteca Comunale in Via Morganti 48. Nel cuore culturale del piccolo borgo il laboratorio di teatro offrirà uno spazio sicuro e senza giudizi, dove la creatività di ciascun partecipante potrà esprimersi liberamente attraverso la voce, il corpo, i gesti e il ritmo.
Dopo una prima parte introduttiva, i partecipanti verranno accompagnati nella creazione di uno spettacolo teatrale che verrà messo in scena al termine del percorso, in occasione delle festività natalizie.
L'incontro di presentazione si è tenuto lo scorso giovedì 2 ottobre. Genitori e bambini hanno potuto incontrare la docente e conoscere il programma e tutti i dettagli del laboratorio. Le lezioni si terranno i martedì pomeriggio a partire da oggi, con l’aggiunta dei giovedì in previsione dello spettacolo. È richiesta la presenza di un genitore per i più piccoli. Dopo l’incontro di oggi, il prossimo appuntamento sarà martedì 21 ottobre. Chi volesse aggiungersi al laboratorio e non perdere questa preziosa opportunità può chiamare i seguenti numeri: 329 9563147 (Katia); 349 1511607 (Vittoria Bibliotecaria); 328 5487491 (Assessorato alla cultura).
Come diceva Shakespeare “Tutto il mondo è un palcoscenico” e le piccole comunità possono essere il luogo ideale per nutrire l’animo umano attraverso la cultura.
Alessandra Boldreghini
Assessore Cultura, turismo, Cinema e Spettacolo, Opere Pubbliche, Attività Produttive
Contenuti correlati
- Morro d'alba, passeggiando degustando tra arte ed ecosostenibilità
- A Morro d'Alba le notti del vino con il Pergolesi Spontini Festival
- Rassegna Cinematografica : COME IL VINO, più invecchia e più diventa buono. Rassegna di cinema sotto le stelle a Morro d’Alba
- A Morro d'Alba, la Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia fra calici, musica e delizie
- A Morro d'Alba, con lacrima in giallo, si celebra il noir in ogni sua sfumatura
- Quattro giornate di festa a Morrod'Alba (AN) all'insegna della grande tradizione del Cantamaggio 16-17-18 e 31 Maggio 2025
- 40 anni di Lacrima di Morro d'Alba
- Il Dantedì a Morro d'Alba fra danze cortesi e passeggiate infernali
- Morro d'Alba celebra la giornata Nazionale del Paesaggio
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 07:58