Morro d'Alba celebra la giornata Nazionale del Paesaggio

Il 14 marzo 2025 si celebra La Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero nel 2016 con l’obiettivo “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”.

Data :

13 marzo 2025

Morro d'Alba celebra la giornata Nazionale del Paesaggio
Municipium

Descrizione

MORRO D’ALBA CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO Il 14 marzo 2025 si celebra La Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero nel 2016 con l’obiettivo “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”. Anche Morro d’Alba, il piccolo borgo marchigiano, uno dei borghi più belli d’Italia e Città del vino, aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura con una serie di eventi, volti a riflettere sull’importanza dell’argomento ma anche per dedicare spazio e tempo all’immersione nel nostro straordinario patrimonio paesaggistico. Venerdì 14 marzo, il giorno dedicato alla celebrazione del Paesaggio, le note in filodiffusione del celebre compositore Ludovico Enaudi accompagneranno, dal mattino alla sera, la passeggiata musicale lungo il Camminamento di ronda, la Scarpa, monumento architettonico unico in Europa, appena restaurato. Questo punto di osservazione straordinario, frequentato secondo una leggenda anche dal poeta Leopardi, favorirà l’immersione dello sguardo nella suggestiva campagna marchigiana, fatta di morbide colline coltivate a vigneti e ulivi, e la vista dai monti Sibillini fino al mare Adriatico e il Conero. Dalle 10 alle 12 è poi prevista l’apertura straordinaria e gratuita del Museo Utensilia, posto nei sotterranei del castello, in cui è ospitata la Mostra dedicata alla collezione di fotografie del Maestro Mario Giacomelli, di cui ricorrono quest’anno i cento anni dalla nascita. La mostra permanete del Maestro vanta, tra le opere esposte, le sue vedute aeree della serie “Presa di coscienza sulla natura” che mostrano proprio la sensibilità dell’artista in merito allo studio del paesaggio. Nel weekend, sabato 15 e domenica 16, si replica la passeggiata musicale e l’ingresso alla mostra di Mario Giacomelli, sarà al costo simbolico di 1 euro, negli orari dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Presso l’auditorium sarà aperta e visitabile gratuitamente la mostra pittorica Il mondo Magico di Natalia Kofanova, dalle 16.30 alle 18.30. Infine, lunedì 17 marzo, la biblioteca comunale dalle 17 alle 18, organizza delle Letture per bambini dedicate al paesaggio e alla sostenibilità ambientale. In linea con lo spirito della comunità locale e per educare sin dall’infanzia al tema dell’ecosostenibilità, le letture scelte per bambini sono un modo per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme. L’ingresso sarà libero senza bisogno di prenotare. Ancora una volta, il piccolo borgo marchigiano di Morro d’Alba, conferma il suo impegno nel coltivare, attraverso la cultura, la crescita del patrimonio umano e dei valori della tutela ambientale. Alessandra Boldreghini Assessore Cultura, turismo, Attività Produttive, Cinema e spettacolo, opere Pubbliche del Comune di Morro d’Alba

Municipium

Indirizzo

60030 Morro d'Alba AN, Italia
Municipium

Allegati

GNP 2025 COMUNICATO STAMPA

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot