Perchè la guerra? Letture e laboratorio sulla pace e la solidarietà

In occasione della Festa della Liberazione, ti aspettiamo il 𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 per scoprire storie che ci raccontano 𝒍’𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊𝒛𝒊𝒂, 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆

Data :

17 aprile 2025

Perchè la guerra? Letture e laboratorio sulla pace e la solidarietà
Municipium

Descrizione

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮? 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀

In occasione della Festa della Liberazione, ti aspettiamo il 𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 per scoprire storie che ci raccontano 𝒍’𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊𝒛𝒊𝒂, 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, e al contempo leggerne altre che ci svelano 𝒍’𝒊𝒏𝒔𝒆𝒏𝒔𝒂𝒕𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂. 

"𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́?", si chiede l’illustratore e artista russo Nikolai Popov nell’albo illustrato che narra la feroce battaglia tra rane e topolini. A che scopo litigare per qualcosa che può essere condiviso o avere paura di qualcuno che non si conosce?

Al termine delle letture ci attende un 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 per immaginare e disegnare lo sfondo del fiore che nasce sui campi di battaglia come simbolo della Liberazione e della vita: 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒑𝒂𝒗𝒆𝒓𝒐.

Per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni

🌾L'evento fa parte della rassegna #IlMaggioDeiLibri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali

Municipium

Allegati

23 aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot